top of page

i dinosauri

Evitiamo la fine dei dinosauri, salviamoci!

Stiamo attraversando il più allarmante evento di estinzione dopo la scomparsa dei dinosuari: questa volta, però, il colpevole non è nè un asteroide nè una serie di eruzioni vulcaniche, ma l'uomo.

Se non vogliamo fare la fine dei dinosauri, dobbiamo cambiare direzione!

Bisogna porre fine all’inquinamento, fine all’uso della plastica, che l’età dei dinosauri non aveva!

 E’ questo il messaggio che il Lanificio Cangioli vuole lanciare con la collezione A/I 2020.

Ogni tessuto è prova di un passo verso il cambiamento. Sono utilizzate materie prime riciclate, come il poliestere ricavato da bottiglie di plastica, il materiale oggi purtroppo più diffuso e dannoso per l’ambiente.

Il gruppo Cangioli dimostra impegno e determinazione nel tentativo di salvare il nostro pianeta, con una produzione tessile sostenibile, che prevede l’utilizzo di materie prime riciclate e l’eliminazione di sostanze chimiche inquinanti nei finissaggi.

Sono ancora incerte per gli scienziati le cause dell’estinzione dei dinosauri, ma l’impatto ambientale che ne è derivato avrebbe provocato profondi mutamenti del clima e avrebbe reso il pianeta invivibile.

E’ questa la fine che ci aspetta, se non reagiamo al cambiamento climatico in atto sulla Terra e non ci convertiamo ad uno stile di vita sostenibile.

Deforestazione, perdita dell'habitat, commercio e contrabbando di specie rare, pratiche agricole non sostenibili, utilizzo indiscriminato di pesticidi, caccia e consumo dissennato delle risorse sono solo alcuni dei modi in cui l'uomo contribuisce direttamente alla riduzione di animali e piante selvatici.

Nessun organismo può vivere da solo, e la perdita di piante e animali mette in discussione la nostra stessa sopravvivenza.  

Prendiamoci cura del nostro pianeta, e salveremo noi stessi!

Se non agiamo con rapidità, ricorda Kathleen Rogers, presidente dell'Earth Day Network, «la sesta estinzione potrebbe essere la nostra». 

P.png
H.jpg
I.jpg
A.jpg
T.jpg
Q.jpg
blu.jpg
B.jpg
C.png
F.jpg

STAND

Première Vision

IMG_1823.jpg
IMG_1826.jpg
IMG_1831.jpg
IMG_1829.jpg

COLLECTION

​

1p.jpg

PANTONE 7500 C

PANTONE 7505 C

PANTONE 410 C

PANTONE Black C

#e5d4a6

PANTONE 7499 C

COMPOSIZIONE

​

40% LANA

20% ACRILICO

18% POLIAMMIDICA

16% LANA VERGINE

4% VISCOSA

2% ALTRE FIBRE

​

​

999p.jpg

#ffffd6

PANTONE 7667 C

#282320

#75675e

#765a35

#e5d4a6

PANTONE 7681 C

PANTONE 7402 C

PANTONE 465 C

PANTONE 1265 C

COMPOSIZIONE

​

65% LANA

32% POLIAMMIDICA

3% ALTRE FIBRE

​

​

2p.jpg

#ffffd6

PANTONE 666 C

#75675e

#765a35

#e5d4a6

PANTONE 7672 C

PANTONE 5255 C

PANTONE 523 C

COMPOSIZIONE

​

55% POLIESTERE

45% LANA

​

44p.jpg

#C6B4D4

#151b35

#433975

#9c8eb2

PANTONE 5255 C

PANTONE 7672 C

PANTONE 666 C

PANTONE 523 C

COMPOSIZIONE

​

80% LANA VERGINE

20% POLIAMMIDICA

88p.jpg

#C6B4D4

#151b35

#433975

PANTONE 437 C

PANTONE 5195 C

PANTONE P 31-1 U

#9c8eb2

PANTONE 4745 C

COMPOSIZIONE

​

53% POLIESTERE

43 % LANA VERGINE

4% LICRA

10p.jpg

#C6B4D4

#9c8eb2

#433975

#151b35

PANTONE 468 C

PANTONE 4707 C

PANTONE 4975 C

PANTONE 511 C

#642554

PANTONE 7449 C

COMPOSIZIONE

​

49 % LANA

25% POLIAMMIDICA

11% VISCOSA

11% LANA VERGINE

4% ALTRE FIBRE

6p.jpg

#c9adaa

PANTONE 465 C

#fef1e8

#5f3e49

#886e6d

PANTONE 732 C

PANTONE 7401 C

PANTONE 726 C

COMPOSIZIONE

​

68% LANA VERGINE

32% POLIAMMIDICA

​

Bastano piccoli gesti.

Prendiamoci cura del nostro pianeta, e avremo cura di noi stessi.

©2019 TRACE 

​

  • facebook
  • twitter
  • linkedin
bottom of page